I vasi in terracotta di Vitra: più che semplici accessori
Quando pensiamo a
Vitra, ci vengono subito in mente i
mobili iconici
per la casa e l’ufficio progettati da leggende del design come
Charles e Ray Eames o
George Nelson. Ma Vitra non è solo un
produttore di mobili. Con i vasi in terracotta, l’azienda dimostra di eccellere anche nel campo degli
accessori con aspirazioni di design. Questi vasi non sono solo esteticamente gradevoli, ma anche espressione della
tradizione e dell’innovazione che caratterizzano Vitra da decenni.
Un tocco di Vitra Campus in ogni casa
Il
Campus Vitra di
Weil am Rhein è un luogo in cui design e architettura si fondono in modo unico. Per gli
amanti dell’architettura, il Campus con i suoi edifici progettati da
Frank Gehry è una tappa obbligata. I vasi di terracotta sono un pezzo di questo spirito creativo che caratterizza il campus. Non sono solo un oggetto di design, ma anche un pezzo di cultura che potete integrare nella vostra casa.
Sostenibilità e longevità: valori che condividiamo
I vasi in terracotta non sono solo oggetti belli, ma anche un esempio di
sostenibilità e
longevità del prodotto. Alla Bruno Wickart AG condividiamo questi valori. La nostra
visione e i nostri
valori guida si concentrano sulla fornitura di prodotti non solo esteticamente gradevoli, ma anche eticamente ed ecologicamente responsabili.
Individualità e unicità: una promessa da mantenere
I vasi in terracotta sono versatili e si adattano a qualsiasi stile di interni. Sono espressione di L‘
individualità, uno dei valori fondamentali di Bruno Wickart AG. Crediamo che ogni casa sia unica e per questo offriamo prodotti personalizzati in base alle vostre esigenze e al vostro stile. I vasi non sono solo un
accessorio di design, ma anche una dichiarazione della vostra personalità.
Conclusione: perché Bruno Wickart AG è la prima scelta per gli amanti del design
Bruno Wickart AG è sinonimo di qualità, individualità e sostenibilità. La nostra collaborazione con
Vitra ci permette di offrirvi un’ampia gamma di opzioni di design che sono sia estetiche che funzionali. Vi invitiamo a visitare il nostro
showroom Bruno
Wickart a Zug. Qui non troverete solo mobili e accessori, ma anche un team di esperti che vi aiuterà a realizzare i vostri sogni di design.
Vasi in terracotta

Thelonious Goupil, 2023
I vasi di terracotta sono realizzati in argilla densa e cotta. Le forme colonnari dei vasi di diverse dimensioni fungono da piedistallo per le piante che contengono, elevandole e dando loro peso nella stanza.
I vasi in terracotta sono disponibili in quattro misure: XS, S, M e L. Le due versioni più piccole sono pensate per l’uso su tavoli o mensole, le misure M e L per il pavimento. La versione S è composta anche da un set di tre pezzi, che consente di utilizzare composizioni diverse per mettere in mostra le piante in modi diversi.
I vasi in terracotta sono realizzati in terracotta italiana di alta qualità. Il materiale naturale viene pressato nel suo stampo e cotto. È caratterizzato da una buona durata e dall’impermeabilità. L’interno dei vasi in terracotta è smaltato e sul lato inferiore è presente un foro di drenaggio.
Materiale
100 % terracotta, superfici interne smaltate, con foro di drenaggio.
Thelonious Goupil
Il designer industriale francese Thelonious Goupil, nato nel 1991, ha sviluppato la sua sensibilità per gli oggetti di uso quotidiano presso Ransmeier Inc. e Jasper Morrison Ltd. e si è diplomato all’Ensci (Ecole nationale sup£rieure de cr&eation industrielle) – Les Ateliers di Parigi nel 2016. nel 2017 ha approfondito il suo approccio durante una residenza di un anno presso la Villa Noailles di Hyeres.
L’obiettivo di Goupil è progettare oggetti che siano caratterizzati dal contesto, dal modo in cui vengono realizzati e dall’economia del progetto. Poiché è interessato al modo in cui le cose si relazionano con l’ambiente circostante, lavora con gli architetti per progettare prodotti per luoghi specifici. Vive e lavora a Milano e collabora con Vitra dal 2021.
Goupil e Vitra sono entrati in contatto per la prima volta in occasione della mostra „Typology: A Study of Everyday Things“, che ha avuto luogo presso la Vitra Design Museum Gallery nel 2019. Per questa mostra, Goupil e i suoi colleghi designer del collettivo francese indipendente Collections Typologie hanno dato uno sguardo nuovo a parti precedentemente trascurate della nostra cultura materiale e hanno sfidato i visitatori a mettere in discussione il loro rapporto con gli oggetti quotidiani, soprattutto sullo sfondo degli attuali dibattiti sul consumo delle risorse e sugli stili di vita.