I materiali naturali incontrano il design minimalista: CLASSICON presenta per la prima volta al Fuorisalone 2021 la serie di tavolini Matéria del designer Christian Haas.
Anche il Sol Side Table di OrtegaGuijarro, già lanciato con successo sul mercato, festeggerà qui la sua prima internazionale.
Tavolino Matéria
Designer: Christian Haas, 2021
La serie di tavolini Matéria è caratterizzata da dimensioni particolari e da un’aura di tranquillità. L’aspetto quasi monocromatico si rivela a un’analisi più attenta come un gioco di pietre di travertino e legno a pori aperti. Matéria evoca il desiderio intuitivo di accarezzare le sue superfici e di sentirne la naturale aptica.
Il progetto originariamente puramente sperimentale del designer tedesco Christian Haas è stato ampliato in un trio in collaborazione con ClassiCon. Matéria è disponibile in tre diverse dimensioni e attualmente in due finiture di superficie. Singolarmente o in combinazione, le tavole basse artigianali si distinguono per la loro matericità e mostrano quanto possa essere sensuale la riduzione.
COLLEZIONE MATERIA
Tavolino Matéria
Christian Haas, 2021
La serie di tavolini Matéria è caratterizzata da dimensioni particolari e da un’aura di tranquillità. L’aspetto quasi monocromatico si rivela a un’analisi più attenta come un gioco di pietre di travertino e legno a pori aperti. Matéria evoca il desiderio intuitivo di accarezzare le sue superfici e di sentirne la naturale aptica. Il progetto originariamente puramente sperimentale del designer tedesco Christian Haas è stato ampliato in un trio in collaborazione con ClassiCon. Matéria è disponibile in tre diverse dimensioni e attualmente in due finiture di superficie. Singolarmente o in combinazione, le tavole basse artigianali si distinguono per la loro matericità e mostrano quanto possa essere sensuale la riduzione.
Tavolino Matéria
Christian Haas, 2021
Tavolo lungo Matéria
Christian Haas, 2021
Tavolino Sol
OrtegaGuijarro, 2021
Con il Sol Side Table, il duo di designer spagnoli OrtegaGuijarro ha creato un design con un’impressionante gamma di sfaccettature. Per quanto la costruzione di superfici di vetro di diverse dimensioni possa sembrare semplice a prima vista, è altrettanto stratificata a un’analisi più attenta. A seconda dell’angolo di visuale, dell’incidenza della luce e del gioco di ombre, gli elementi colorati e trasparenti del tavolo si uniscono per formare silhouette sempre diverse, giocando così con l’osservatore. Elegante scultura o funzionale tavolino? Sol non è uno o l’altro, ma entrambi insieme.
DESIGNER: Christian Haas, nato nel 1974
Christian Haas è nato a Erlangen, in Germania, nel 1974. Un anno dopo essersi diplomato come designer industriale, nel 2000 ha fondato il suo studio. Da allora progetta prodotti in varie discipline, dai mobili all’illuminazione, dalla porcellana al vetro. Christian Haas combina semplicità ed eleganza nel suo approccio al design. Il suo senso estetico è caratterizzato da un’armonia di sobrietà, utilità, emotività, durata e unicità. Con il suo studio, il designer industriale lavora per marchi internazionali come Rosenthal, Arita2016 e Tecta, oltre che per selezionate gallerie di design. Nel corso degli anni, il lavoro di Christian Haas è stato premiato con riconoscimenti quali il Red Dot Design Award e l’Elle Decoration International Design Award. Tra le sue opere più importanti c’è l’edizione di illuminazione Ropes, che fa parte della collezione permanente del Vitra Design Museum. A questi si aggiungono l’ampia serie di mobili per il produttore giapponese Karimoku New Standard e alcune delle serie di stoviglie di maggior successo per Villeroy & Boch. Christian Haas vive e lavora a Porto, in Portogallo.
DESIGNER: OrtegaGuijarro
1988 / 1989
Dietro lo studio di design OrtegaGuijarro, fondato a Barcellona nel 2017, ci sono Carlos Guijarro e Alex Ortega. I due designer con un background in design industriale e d’interni si sono posti l’obiettivo di creare con il loro lavoro soluzioni quotidiane individuali e sorprendenti.
Un’estetica chiara e allo stesso tempo poetica è il tratto distintivo dei loro progetti. Lungo il percorso, sono alla costante ricerca dell’interfaccia perfetta tra sperimentazione e innovazione tecnica. Le discipline in cui operano comprendono arte, moda e tecnologia in egual misura.
Download CLASSICON
Bruno Wickart AG, Zug – partner specializzato nella vendita al dettaglio di ClassiCon a Zug, Zurigo e Lucerna
Bruno Wickart AG e ClassiCon mantengono una stretta collaborazione. L’assortimento di Bruno Wickart comprende diversi bestseller di ClassiCon e nuovi prodotti, tra cui l’Adjustable Table di Eileen Gray, il tavolino Bell Table di Sebastian Herkner, la poltrona Bibendum di Eileen Gray, il Day Bed di Eileen Gray, l’armadio Nymphenburg di Otto Blümel, il Pli Side Table di Victoria Wilmotte, l’appendiabiti Saturn di Barber Osgerby, la lampada Selene di Sandra Lindner, la Tube Light di Eileen Gray, la sedia Venus di Konstantin Grcic e molto altro