Orgatec 2024 a Colonia è stato ancora una volta il punto di riferimento per il mondo del moderno design degli ambienti di lavoro e Wilkhahn ha stabilito ancora una volta nuovi standard. Con il lancio del nuovo
programma Confair Next, l’azienda sta portando avanti una tradizione impressionante, aprendo al contempo prospettive completamente nuove per gli ambienti di lavoro agili e ibridi. In qualità di autore del blog di Bruno Wickart AG, vorrei mostrarvi perché questa innovazione è molto più di un semplice mobile: è una pietra miliare per le aziende che vogliono combinare flessibilità, design e tecnologia al massimo livello.
Un omaggio all’innovazione: Confair allora e oggi
nel 1994, Wilkhahn ha celebrato una prima mondiale con il programma Confair che non era secondo a nessuno. Si trattava della prima „cassetta degli attrezzi“ di qualità costante per la collaborazione creativa, una pietra miliare che si concentrava sull’attivazione, la partecipazione e il dinamismo. Oggi, a 30 anni di distanza, Confair Next si presenta come la logica evoluzione di questa idea: una piattaforma che soddisfa alla perfezione i requisiti dei moderni ambienti di lavoro. Dall’integrazione delle tecnologie digitali alle soluzioni modulari per gli ambienti, Confair Next è la risposta alla crescente complessità e flessibilità del mondo del lavoro.
Perfezione modulare: più di un semplice mobile
La forza di Confair Next risiede nella sua modularità. Il sistema comprende moduli innovativi come il
Media Wall, che integra supporti digitali e analogici, e
Display Rack, che convince per il suo design elegante e regolabile in altezza. Questi elementi consentono ai team di adattare dinamicamente il proprio ambiente di lavoro, creando un grado di flessibilità senza pari.
Un altro punto di forza è il
monitor server, che funziona indipendentemente dalle connessioni elettriche fisse e consente di fornire un supporto visivo alle riunioni in qualsiasi punto della stanza. Questo non è solo pratico, ma dimostra anche quanto le soluzioni di Wilkhahn siano a prova di futuro.
Agilità ed estetica: la filosofia del design
Ciò che rende Wilkhahn unica è la combinazione di eccellenza funzionale ed estetica. Ogni elemento di Confair Next, che si tratti dell’elegante
server per lavagne, dei flessibili
Liteboard o delle
pareti ottimizzate dal punto di vista acustico, si integra perfettamente negli ambienti di lavoro moderni. I materiali disponibili, tra cui il vello acustico color antracite e i ripiani in rovere massiccio, non solo offrono una qualità di prim’ordine, ma anche un’integrazione armoniosa in un’ampia varietà di interni.
Gli ambienti di lavoro agili del futuro
Con Confair Next,
Wilkhahn ridefinisce gli standard della
collaborazione ibrida aziendale. Che si tratti dell’integrazione di membri di team virtuali, dell’uso di smartboard o della progettazione di ambienti flessibili, questo sistema garantisce la sicurezza dell’investimento e l’efficienza ai massimi livelli. È una dichiarazione per le aziende che hanno capito che il mondo del lavoro non deve essere solo funzionale, ma anche stimolante e umano.
Perché Bruno Wickart AG è il vostro partner per Wilkhahn
In qualità di fornitore leader di soluzioni di interior design in Svizzera, Bruno Wickart AG è orgogliosa di offrire ai propri clienti
Wilkhahn e il suo innovativo programma Confair Next. La nostra esperienza nei
concetti di ufficio New Work, unita al nostro occhio per il design eccezionale, ci rende il vostro partner perfetto. Lavoriamo insieme per trasformare i vostri spazi di lavoro in luoghi non solo funzionali, ma anche stimolanti e a prova di futuro.
Weiterführende Links
https://blog.bruno-wickart.ch/la-collection-confair-next-de-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/the-confair-next-collection-from-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/la-collezione-confair-next-di-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/die-confair-next-kollektion-von-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/innovation-et-design-confair-next-de-wilkhahn-fera-sa-premiere-apparition-a-orgatec-2024
https://blog.bruno-wickart.ch/innovazione-e-design-il-confair-next-di-wilkhahn-viene-presentato-in-anteprima-a-orgatec-2024
https://blog.bruno-wickart.ch/innovation-und-design-wilkhahns-confair-next-feiert-premiere-auf-der-orgatec-2024
https://blog.bruno-wickart.ch/pianificazione-degli-spazi-per-gli-uffici-pianificazione-e-progettazione-sistematica-degli-uffici
https://blog.bruno-wickart.ch/office-space-planning-systematic-planning-and-design-of-offices
https://blog.bruno-wickart.ch/planification-de-lespace-de-bureau-planification-et-conception-systematiques-de-bureaux
https://blog.bruno-wickart.ch/decide-konferenz-sessel-von-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-und-die-new-york-stock-exchange-ein-symbol-fuer-exzellenz-im-buerodesign
https://blog.bruno-wickart.ch/yonda-schalenstuhl-von-wilkhahn
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-executive-workspaces
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-wanderer-zwischen-den-welten
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-human-centered-workplace
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-in-richemont-amsterdam-ein-zeugnis-fuer-erstklassiges-buerodesign
https://blog.bruno-wickart.ch/wilkhahn-eine-kleine-weltreise