🎨 Colori che resteranno: ecco i colori di tendenza per gli interni del 2023.

Per saperne di più sui consigli per l'arredamento e il design, visitate il sito www.bruno-wickart.ch.

🎨 Colori che resteranno: ecco i colori di tendenza per gli interni del 2023 secondo Design Squad.

Anno nuovo, fortuna nuova… o meglio: anno nuovo, colore nuovo! Quando il mondo esterno rimane grigio, l’interno è molto più colorato. Almeno quando Mia ha qualcosa da dire (spoiler: ha qualcosa da dire!). Festeggiamo il 2023 con colori che incoraggiano, rasserenano e trasformano gli ambienti in veri e propri mondi di benessere.

Noi, la vostra Design Squad, abbiamo riunito ancora una volta ciò che sappiamo fare meglio: colore (Mia), spazio (Lisa), luce (Lena), materiali (Alex) e architettura (Noah). E oggi vi diremo quali colori hanno le carte in regola per essere i protagonisti della vostra casa nel 2023 – senza codici esadecimali, ma con il cuore.


🌿 1. Verde salvia – il nuovo neutro (secondo Mia: “L’avvocato delle pareti”).

Non troppo forte, non troppo tenue. Il verde salvia è come un tè rilassante in una giornata frenetica: morbido, solido e sempre elegante. A Lisa piace combinarlo con il beige e i legni chiari per un look “Scandi chill”.

💡 Il consiglio di Lena per l’illuminazione: il verde salvia è freschissimo alla luce del giorno e leggermente attenuato dalla luce artificiale calda, perfetto per soggiorni e camere da letto.

🔑 Parole chiave: verde salvia, toni naturali, tranquillità.


🧡 2. Terracotta – un mezzo caldo dal carattere forte.

Alex ne è entusiasta: “Il terracotta aggiunge calore, profondità e radicamento, e fa miracoli su una struttura muraria grezza”. Abbinato all’ottone opaco o alle tende chiare, è particolarmente caldo.

Noah lo consiglia anche come colore d’accento nelle stanze a pianta aperta, ad esempio nel corridoio per creare un’atmosfera immediata.

🔑 Parole chiave: terracotta, colori caldi, profondità.


💙 3. Blu nebbioso – morbido come la domenica

Lena dice: “Il blu nebbioso è come una domenica mattina al lago. Calmo, fresco, ma in qualche modo confortante”. Ideale per il bagno o l’ufficio, ovunque siano richieste chiarezza e serenità.

💡 Un amore per le combinazioni: Mia lo abbina al grigio e al legno scuro – e voilà, un’affascinante atmosfera da hotel.

🔑 Parole chiave: blu nebbioso, toni freddi, serenità.


💛 4. Budino alla vaniglia – colori cremosi con un tocco.

Sembra delizioso, e lo è. Nel 2023, molti designer puntano sui toni caldi e cremosi del giallo come alternativa morbida al bianco. Lisa li usa su grandi superfici per far sembrare le stanze piccole più grandi e accoglienti.

Il consiglio di Lena per l’illuminazione: è meglio abbinarlo a un’illuminazione indiretta, che lo fa risplendere.

🔑 Parole chiave: paralume vaniglia, bianco caldo, luminosità


🎯 Conclusione: le tendenze cromatiche non sono un diktat, ma un terreno di gioco.

Il nostro credo: il colore deve adattarsi a voi, non all’algoritmo. 2023 vi invita a sperimentare, sentire e progettare gli spazi nel modo in cui volete sentirvi.

E se non siete sicuri, chiedete a Mia. O ad Alex. O… a tutto il team. Basta un commento.


💬 Il vostro colore per il 2023?

Fateci sapere nei commenti quale colore ha catturato il vostro cuore (o la vostra parete). E se desiderate altre ispirazioni, iscrivetevi alla nostra newsletter sui colori, con moodboard, palette e storie reali di prima e dopo dall’universo Squad!

Autor

Scroll to Top