AARON – COLLEZIONE
Pio & Tito Toso | 2020
La primavera è alle porte, gli alberi germogliano e fioriscono. Anche AARON annuncia la primavera e l’estate; il tavolino di questo sgabello classico sembra un germoglio. Un’unica linea, elegante e fluida, come solo le linee naturali sanno essere.
Questa originale raffinatezza di un mobile da salotto, nata dal talento dei due fratelli Pio e Tito Toso nella città di Venezia che si riflette nell’acqua, questa combinazione di seduta e ripiano offre una varietà di usi, garantendo privacy e comfort anche negli spazi più piccoli. La gamba in metallo è disponibile in diverse altezze, anche con poggiapiedi e con una base che può essere fissata saldamente al pavimento. La seduta imbottita è molto confortevole. Un nuovo capolavoro della collezione Lapalma outdoor. Uno dei modelli di design più belli in natura.
Il rispetto per la natura unito a un requisito fondamentale molto importante: l’esperienza. La competenza nella lavorazione del metallo e del legno si basa su quarant’anni di ricerca e selezione dei migliori materiali. L’outdoor è un’altra sfida, anche in questo caso Lapalma offre un’eleganza lineare e inconfondibile per ogni clima in tutti i paesaggi del mondo.
Per Lapalma l’outdoor non è solo uno dei mondi progettuali dell’azienda, ma un intero universo che li racchiude tutti: Lounge, Light Office, Home, Café. Questa meravigliosa diversità si basa su molti anni di studio, non solo del prodotto in sé, ma della nostra vita. Sul desiderio sempre più diffuso di trascorrere il nostro tempo all’aria aperta e di vivere a contatto con la natura. Lavorare in terrazza, pranzare in giardino o rilassarsi in piscina.
Collezione Outdoor di LAPALMA
Le collezioni Outdoor di Lapalma sono il risultato di una costante ricerca e attenzione ai dettagli. Il comune denominatore: la flessibilità, per un design semplice e contemporaneo.
Un’intera collezione, un intero mondo che soddisfa le esigenze di ogni luogo e di ogni momento della nostra vita. Sia per l’esterno che per l’interno. Le stesse forme fluide, la stessa varietà, la stessa eleganza, che riflettono in modo meraviglioso le forme naturali. L’origine sta nel nostro desiderio di trascorrere il tempo all’aria aperta, essenziale per la vita come l’acqua e la luce del sole. Nel vocabolario di Lapalma, vita significa tutto ciò che costituisce la vita, cioè lavorare, riposare, mangiare, ascoltare, leggere, scoprire, raccontare storie. Con la stessa versatilità del mondo interno, la collezione outdoor risponde alle esigenze di una casa, di un appartamento, di un ufficio informale e nomade, di spazi comuni moderni e, naturalmente, di caffè e ristoranti dove la nostra vita comune ruota intorno al cibo.
Lapalma ci accompagna ogni giorno in ognuno di questi luoghi. E ovunque, Lapalma ci permette di rimanere fedeli a noi stessi e alla nostra costante ricerca di serenità. È una questione di carattere, coerenza ed equilibrio.
In&Out
L’esterno si sviluppa dall’interno, è l’amato mare, il vento che sentiamo, che ascoltiamo, che vogliamo controllare e che invece scorre e soffia liberamente. L’outdoor, i grandi spazi aperti, sono una parte importante della mia storia. È il mio elemento, perché solo nella natura, fuori dalle mura degli edifici che mi circondano, sono veramente me stesso. A dire il vero, fin dall’inizio ho immaginato la collezione indoor di Lapalma come una collezione outdoor ideale, per cui ho coinvolto alcuni colleghi eccezionali e, soprattutto, l’ho disegnata e progettata personalmente. Sapevo che ce l’avremmo fatta, era solo questione di tempo prima che il vento soffiasse nella direzione giusta e ora siamo arrivati in porto.
Outdoor Lapalma non è solo uno dei mondi di Lapalma. È l’unico mondo che li contiene tutti: Lounge, Light Office, Home, Café. Questa meravigliosa evoluzione, questo adattamento a tutte le lunghezze d’onda, anche a quella delle onde del mare, questa ricerca di soddisfare le esigenze di tutti gli equipaggi, è stata preceduta da un lungo studio, non solo del prodotto, ma della nostra vita. Sempre più spesso sogniamo di trascorrere più tempo all’aria aperta.
Ci manca la natura e la cerchiamo dove e quando possiamo. Anche nei nostri appartamenti e nelle nostre case, naturalmente. Anche al lavoro, quando trasformiamo una terrazza in un ufficio all’aperto. Davanti a un tramonto, a cena. Sdraiati sul bordo di una piscina con accanto i libri che non troviamo mai il tempo di leggere. Questa è più di una vacanza. Si è fuori, completamente e totalmente fuori.
Chi si sente chiamato all’aria aperta, a una vita nella natura, ama le sfide. Sole, sale, acqua, la natura non ci risparmia nulla. Ecco perché Lapalma utilizza acciaio inox Aisi 316L e solo i migliori materiali per tutti i componenti, a partire dai tessuti. Non si tratta solo dei tessuti più resistenti, ma anche dei più belli in termini di texture, filati e colori, perché alla fine tutto rappresenta l’Outdoor Made in Italy. E chissà se un giorno, per un desiderio dell’anima, qualcuno vorrà trasferire all’interno ciò che in realtà è stato creato per l’esterno. Outdoor è come il vento che soffia dove vuole.
Francesco Rota
Dentro e fuori casa, c’è spazio per tutti
Conosciamo la natura e i suoi tempi fin da bambini. Nel nostro paese natale, Cadoneghe, dove ancora oggi lavoriamo, vivevamo in una casa che si affacciava su un orto.
Fuori, proprio sulla soglia di casa – il significato originale di „outdoor“ – la natura ci ha insegnato a mettere radici, a crescere forti in armonia con le stagioni e a riconoscere la delizia dei suoi frutti in ogni stagione. Quando abbiamo deciso di ampliare la nostra collezione e di trasferire il nostro mondo interno anche all’esterno, in un mondo che ci accoglie non appena usciamo da casa, dall’ufficio, dal bar o dal ristorante, eravamo pronti. Avevamo seminato bene.
Avevamo raccolto risultati importanti. Tutto ha avuto un corso molto naturale. Era più di una conseguenza logica. Naturalezza significa forme fluide e sviluppo di un linguaggio comune – italiano e internazionale – grazie al quale possiamo vivere la bellezza della terra, del sole, dell’acqua e delle stelle a qualsiasi latitudine. Il paesaggio domestico è diventato un paesaggio infinito, tanti paesaggi, vigneti, giardini tropicali, architettura contemporanea, piscine, baie e spiagge del mare blu, montagne innevate e ovunque famiglie, amici, colleghi. Quando torniamo a casa dopo una giornata di lavoro, il giardino ci aspetta. Anche oggi. Abbiamo il nostro PANCO sotto la pergola e se ci avviciniamo un po‘, c’è spazio per tutti. In casa o all’aperto, il piacere di stare insieme è sempre lo stesso.
Dario e Romano Marcato
I materiali
Lapalma si avvale innanzitutto della sua esperienza, 40 anni di ricerca nel campo della lavorazione dei metalli e nella selezione dei migliori materiali. L’outdoor è un’altra sfida, perché alla nota bellezza si aggiunge oggi la possibilità di offrire eleganza e comfort per qualsiasi clima in tutti i paesaggi del mondo. Lapalma ha quindi selezionato materiali di ultima generazione in grado di resistere a tutte le condizioni atmosferiche, resistenti all’acqua, ai raggi UV, all’umidità salina, ai funghi e alle muffe. Inoltre, i tessuti sono realizzati in poliestere e PET riciclato. Il legno, l’iroko, è un legno duro e resiste bene agli sbalzi di temperatura e all’umidità. L’azienda ha sempre prestato particolare attenzione ai metalli ad alte prestazioni, dall’acciaio inox AISI 316L, utilizzato nell’industria nautica, all’alluminio laccato. E Lapalma presta altrettanta attenzione ai più piccoli dettagli. Anche le sedute in polipropilene e Baydur sono di altissima qualità, facili da pulire e sempre impeccabili, anche dopo lunghi periodi al sole e alle intemperie. E all’improvviso arriva l’inverno. Lapalma ha creato una collezione personalizzata di rivestimenti in poliestere idrorepellente per proteggere i mobili e poterli rivedere in tutto il loro splendore in primavera. La bellezza deve durare nel tempo. Altrimenti non sarebbe sostenibile. E poi non sarebbe Lapalma.
Fenix
Il Fenix® è un materiale estremamente attraente che conferisce eleganza contemporanea e informalità a tutti i ripiani e alle superfici di appoggio. È resistente ai graffi, repellente alle impronte digitali, piacevolmente morbido al tatto e ha una superficie leggermente opaca, che riduce al minimo i riflessi della luce, rendendo ancora più piacevole il tempo trascorso intorno ai nostri tavoli.
Fenix® è composto per il 70% da strati di carta, con gli strati interni induriti con resine termoindurenti e gli strati esterni trattati con le più recenti resine acriliche. L’intera struttura multistrato viene compattata dal calore e dalla pressione e diventa un’attrazione in tutte le aree esterne, indipendentemente dalle condizioni atmosferiche.
Il legno
Il legno riflette la „natura“ di Lapalma, irradia calore, è invitante, ma anche contemporaneo e antico allo stesso tempo. Nel profondo rispetto dell’equilibrio ecologico, Lapalma utilizza solo legno con marchio FSC, cioè proveniente da origini certificate secondo i più importanti standard di controllo della certificazione di filiera (COC, Chain of Custody). Il protagonista tra i legni per le collezioni outdoor è l’iroko. Questo legno è ricco di tannini ed è quindi estremamente resistente agli agenti atmosferici per natura. Grazie alle sue proprietà fisiche e meccaniche, il suo notevole fascino e la sua durata ottimale vengono enfatizzati anche dopo la lavorazione. La colorazione, originariamente dorata, si scurisce nel tempo e assume toni grigi e marroni. Ogni pezzo è unico grazie alla versatilità e all’originalità delle venature, dei nodi e delle piccole imperfezioni, che sono garanzia della naturalezza di questo legno massiccio. In ambienti esterni con forte irraggiamento solare e piogge frequenti, l’iroko – noto anche come „legno grezzo“ per la sua resistenza all’acqua e all’umidità – è soggetto a un lento invecchiamento, durante il quale possono talvolta comparire piccole crepe e spaccature. Non si tratta di un difetto, ma di un segno di autentica e sempre emozionante vitalità. l
Marmo e cemento
Lapalma è impegnata nel classicismo e presenta nelle sue collezioni il materiale più prezioso dell’arte e dell’architettura italiana, il marmo. Sempre elegante nell’aspetto, il marmo sfida tutte le condizioni atmosferiche e gli sbalzi di temperatura. È disponibile in due versioni: marmo bianco di Carrara e nero di Marquinia con sottili venature chiare. Il cemento è un segno di modernità e viene utilizzato per gli zoccoli delle nostre collezioni per la sua eccezionale resistenza agli agenti atmosferici. Ogni pezzo viene colato da uno stampo e conserva il fascino artigianale di un pezzo unico, che viene poi fibrorinforzato, finemente sabbiato e trattato con gli additivi più efficaci per resistere a tutti gli agenti macchianti.
Il metallo
In oltre quarant’anni di ricerca, abbiamo maturato una straordinaria esperienza nella lavorazione dei metalli ad alte prestazioni, che oggi è diventata la caratteristica dei nostri arredi per esterni.
Acciaio e alluminio sono i nostri due protagonisti preferiti. Per mantenere l’originalità delle nostre collezioni per esterni, abbiamo optato per l’acciaio inox AISI 316L e AISI 304. Entrambi appartengono alla categoria delle superleghe. Entrambi appartengono al gruppo dei materiali superlegati. Sono caratterizzati da un’elevata resistenza agli agenti atmosferici e alle sostanze corrosive in tutti gli ambienti naturali, oltre ad essere completamente privi di ruggine. I mobili in acciaio inox AISI 316L sono ideali per il settore nautico. Nella nostra collezione per esterni utilizziamo l’alluminio per la sua bellezza minimalista e l’altissima resistenza all’acqua e agli sbalzi di temperatura. Una caratteristica chiaramente riconoscibile dello stile Lapalma sono le gambe in alluminio pressofuso dei divani. Grazie alla verniciatura a polvere di poliestere, è possibile scegliere tra diversi colori per i componenti metallici. Le particelle di polvere vengono fuse ad alta temperatura e formano una pellicola continua. Il rivestimento a grana fine garantisce la massima resistenza e consente di utilizzare i nostri mobili tutto l’anno.
Plastica
Per realizzare le idee e le fantasie dei nostri designer, utilizziamo solo materie plastiche di altissima qualità. I due materiali principali, il polipropilene e il Baydur®, sono estremamente facili da pulire e si distinguono anche per la loro resistenza all’esterno. Una serie di additivi migliora questa proprietà, consentendo ai nostri mobili di brillare all’esterno in tutte le stagioni, sia in presenza di luce solare intensa che di altre influenze atmosferiche e chimiche. Fedeli al nostro impegno per l’ambiente, abbiamo creato una collezione realizzata con il 75-85% di polipropilene riciclato proveniente dal recupero delle materie plastiche. Abbiamo scelto di mantenere il colore originale e di non aggiungere altri pigmenti per garantire che possa essere riciclato di nuovo.
Tessuti
La nostra selezione di tessuti enfatizza la bellezza delle nostre collezioni per esterni, rendendole uniche e confortevoli in qualsiasi ambiente, sia residenziale che commerciale. La bellezza e la piacevolezza al tatto, esaltate dall’originalità dei filati e delle trame, danno l’impressione di leggerezza italiana e di elegante semplicità. I tessuti per arredamento Lapalma non necessitano di collanti e sono stati testati e certificati per resistere anche alle condizioni climatiche più difficili. Grazie a speciali trattamenti, tutte le fibre sono resistenti ai raggi UV e alle muffe, il che aumenta ulteriormente l’eccellente qualità dei tessuti. Lapalma utilizza tessuti in fibra acrilica tinti in massa. Una menzione speciale merita il tessuto Iris realizzato con il 100% di PET riciclato, proveniente dalla lavorazione delle bottiglie. Questo chiude un ciclo esemplare, poiché il tessuto Iris è anche completamente riciclabile.
Scarica la documentazione
- La Palma_add-s
- La Palma_add-t
- La Palma_albero
- La Palma_ap
- La Palma_apta
- La Palma_arco
- La Palma_aria
- La Palma_auki
- La Palma_brio
- La Palma_brunch
- La Palma_continuum
- La Palma_cubacubo
- La Palma_taglio
- La Palma_fedra
- La Palma_forchetta
- La Palma_telaio
- La Palma_giro
- La Palma_giro
- La Palma_quay
- La Palma_laboratorio
- La Palma_lem
- La Palma_link
- La Palma_mak
- La Palma_miunn
- La Palma_mutka
- La Palma_olo
- La Palma_panco
- La Palma_pass
- La Palma_plus
- La Palma_rondo
- La Palma_ryo
- La Palma_schermo
- La Palma_seltz
- La Palma_stile
- La Palma_sottile
- La Palma_punta
- La Palma_ueno
- La Palma_uno
- La Palma_wil
- La Palma_yo
- La Palma_za-sistema
Bruno Wickart AG, Zug – partner specializzato nella vendita al dettaglio di LaPalma nell’area di Zug, Lucerna e Zurigo
Bruno Wickart AG e LaPalma mantengono una stretta collaborazione. L’assortimento di Bruno Wickart comprende diverse innovazioni e bestseller di LaPalma, come gli sgabelli da bar LEM regolabili in altezza, il sistema Za, i tavolini Yo, Brio, gli sgabelli da bar Wil, i tavoli e i tavolini Ueno, anche impilabili, i tavolini Toe‘, le sedie impilabili Thin, gli sgabelli da ufficio e da bar Thin, le sedie e gli sgabelli da bar Stil, i tavolini mobili Seltz, anche pieghevoli, i tavoli Rondo‘, Sedie Pass, Arco, tavoli alti Panco, sedie Olo, anche impilabili, tavoli Mutka, sedie Miunn, Aria, sgabelli da bar Mak, Continuum, sedie da ufficio, sgabelli e sedie Link, sedie a rotelle LAB, pouf Kipu, sedie impilabili Kai, Fedra, tavolini Jei, Fork, sgabelli da bar Giro, tavoli Frame, Apta, Add, tavolini da bar Brunch, poltrona e sedia Auki, appendiabiti Albero, divano da reception Add, e molto altro.