LASOSPESA: lampada da tavolo di FontanaArte:

FONTANAARTE online kaufen bei www.bruno-wickart.ch

LASOSPESA

FONTANAARTE online kaufen bei www.bruno-wickart.ch
Stefano Boeri Architetti, 2019

FontanaArte sceglie Stefano Boeri Architetti e presenta lasospesa

FONTANAARTE online kaufen bei www.bruno-wickart.ch
Meravigliarsi di FontanaArte significa circondarsi di maestri.
Non potrebbe essere altrimenti per l’azienda fondata da Gio Ponti, che ha avuto come direttori artistici personalità come Max Ingrand e Gae Aulenti, e come progettisti nomi come Umberto Riva, Shigeru Ban, Alvaro Siza e Renzo Piano, solo per citarne alcuni. Per Euroluce-2019, FontanaArte ha invitato Stefano Boeri Architetti a sviluppare una nuova lampada da tavolo: „lasospesa“. Per uno degli architetti milanesi più famosi al mondo, il cui Bosco Verticale è uno dei progetti più rappresentativi e iconici del nostro tempo, è un interessante cambio di scala passare da un grattacielo a una lampada da tavolo. Come l’arte di FontanaArte: prende forma in un oggetto che non esclude la funzione, da cui emerge una luce. lasospesa è infatti una lampada da tavolo simmetrica, nata dal principio elementare di alloggiare due cilindri: un cilindro di luce primaria sospeso in un cilindro di luce diffusa.
„Una non-lampada dai molteplici usi e dalla luminosità mutevole, semplice e classica, lasospesa sembra essere sempre stata dove la mettevi“, dice Stefano Boeri.
L’essenza della lampada da tavolo a luce diffusa è creata da un diffusore esterno – un vetro rigido nello stile di FontanaArte – con quattro diverse finiture:
  • Trasparente e rigato,
  • satinato,
  • verniciato rame,
  • fumé.
Il diffusore interno è in vetro borosilicato smerigliato. FONTANAARTE online kaufen bei www.bruno-wickart.ch
„Uno degli interpreti dello stile contemporaneo – non solo nell’architettura e nel design – ha concepito per FontanaArte un ulteriore passo di continuità senza tempo“ – conferma Francesco Librizzi, direttore artistico di FontanaArte.
La presentazione dell’amministratore delegato Giuseppe Di Nuccio apre la Design Week e la serie di iniziative che coinvolgono l’archivio di Gae Aulenti, la Torre Branca e il nuovo shop-in-shop FontanaArte alla Rinascente. „Siamo orgogliosi di rappresentare il tutto durante la Design Week 2019 con Stefano Boeri e lasospesa e di presentarli nel nostro flagship store di Corso Monforte, a Milano, che insieme alle altre tappe della settimana forma il FontanaArte Tour of Milan, un vero e proprio omaggio a Milano e alla sua cultura del design“- sottolinea Giuseppe Di Nuccio.

Progettista: Stefano Boeri Architetti

FONTANAARTE online kaufen bei www.bruno-wickart.ch
„Lasospesa, una lampada da tavolo simmetrica nata dal principio elementare di due cilindri incastrati: un cilindro di luce primaria sospeso in un altro cilindro di luce diffusa“ (Stefano Boeri)
L’architetto e urbanista Stefano Boeri è professore al Politecnico di Milano e visiting professor in diverse università internazionali. A Shanghai è direttore del Future City Lab della Tongji University: un programma di ricerca post-dottorato che indaga il futuro delle metropoli contemporanee dal punto di vista della biodiversità e della silvicoltura urbana. Nel novembre 2018 ha co-presieduto il comitato scientifico del primo Forum mondiale sulle foreste urbane, organizzato a Mantova insieme alla FAO. Direttore delle riviste Domus e Abitare e autore di diverse pubblicazioni, è stato assessore alla Cultura di Milano dal 2011 al 2013 e nel febbraio 2018 è stato nominato presidente della Fondazione La Triennale di Milano. Il lavoro di Stefano Boeri Architetti spazia dalla produzione di visioni urbane e architettoniche all’interior design. L’attenzione al rapporto tra città e natura porta alla creazione del Bosco Verticale, che intende la vegetazione come elemento essenziale dell’architettura. Realizzato a Milano nel 2014, il Bosco Verticale è stato premiato con numerosi riconoscimenti internazionali. Lo studio, con sede a Milano e uffici a Shanghai e Tirana, lavora a progetti internazionali di forestazione urbana come il Piano Locale Generale 2030 di Tirana, i Boschi Verticali di Parigi, Losanna, Utrecht, Eindhoven e Nanchino, oltre a diversi modelli di Forest City in tutto il mondo.

Informazioni su FONTANAARTE

FontanaArte nasce a Milano nel 1932 dall’incontro di Gio Ponti – il grande padre dell’architettura italiana con Luigi Fontana, imprenditore del vetro e Pietro Chiesa, maestro dell’arte vetraria. Fontanaarte accompagna l’esplorazione del modernismo italiano, per il quale il vetro e il metallo sono espressione di una nuova idea di bellezza, caratterizzata da luce e trasparenza. La sua storia è caratterizzata dalla produzione di apparecchi e di ogni tipo di soluzione che porta la luce nello spazio abitato, una missione senza tempo che si tramanda tra icone e nuovi prodotti.

Scarica la documentazione

FontanaArte-lasospesa-lampada da tavolo fontanaarte_catalogo_notizie_2017 catalogo-nuova collezione-2018-pagine

Bruno Wickart AG, Zug – partner commerciale privilegiato di FontanaArte nell’area di Zug, Lucerna e Zurigo

Bruno Wickart AG e FontanaArte mantengono una stretta collaborazione. L’assortimento di Bruno Wickart comprende diverse novità e bestseller di FontanaArte.
Scroll to Top