Introduzione: il mondo del lavoro ha bisogno di flessibilità
Le esigenze degli spazi di lavoro sono cambiate radicalmente negli ultimi anni. I dipendenti si aspettano ambienti flessibili che supportino stili di lavoro e compiti diversi, dal lavoro individuale concentrato al lavoro di squadra creativo. L
‚Activity-based working (ABW) offre la soluzione perfetta: un ufficio progettato su misura per le attività dei dipendenti.
Bruno Wickart sviluppa soluzioni personalizzate per aiutare le aziende a creare ambienti di lavoro moderni, funzionali e stimolanti con il
lavoro basato sulle attività.
Sfide e soluzioni degli ambienti di lavoro moderni
Perché il lavoro basato sulle attività sta diventando sempre più importante
I concetti rigidi di ambiente di lavoro appartengono al passato. Oggi le aziende hanno bisogno di spazi che promuovano sia la produttività individuale che la collaborazione di gruppo.
Il lavoro basato sulle attività permette di progettare gli uffici in modo che rispondano in modo flessibile alle diverse esigenze, aumentando allo stesso tempo la
soddisfazione dei dipendenti.
Bruno Wickart sviluppa concetti spaziali sofisticati che combinano funzionalità, estetica e flessibilità per soddisfare in modo ottimale i requisiti del
New Work.
I principi fondamentali del lavoro basato sulle attività
1. Diversità delle aree di lavoro
- Zone di concentrazione:
Per un lavoro concentrato senza distrazioni.
- Soluzione: cabine insonorizzate o aree tranquille.
- Spazi collaborativi:
Per riunioni, sessioni di brainstorming o lavoro di squadra.
- Soluzione: sale personalizzabili in modo flessibile con mobili modulari.
- Aree lounge e relax:
Per pause, discussioni informali o scambi creativi.
- Soluzione: sedute confortevoli e design stimolante.
2. Design d’interni flessibile
- Modularità: mobili e divisori che possono essere facilmente riconfigurati.
- Concetti reversibili: Spazi di lavoro che possono adattarsi a esigenze mutevoli.
3. Tecnologia e digitalizzazione
- Attrezzature digitali: integrazione perfetta di sistemi di videoconferenza, tecnologia hot-desking e soluzioni di smart office.
- Modelli di lavoro ibridi: supporto per il lavoro da casa e orari flessibili.
4. Sostenibilità ed ergonomia
- Materiali ecologici: materie prime sostenibili per l’arredamento e il design degli interni.
- Postazioni di lavoro ergonomiche: Scrivanie regolabili in altezza, sedie che favoriscono la schiena e condizioni di illuminazione ottimali.
I vantaggi del lavoro basato sulle attività
- Aumento della produttività:
I dipendenti possono scegliere la postazione di lavoro più adatta alle loro attività.
- Aumentare la soddisfazione dei dipendenti:
Ambienti di lavoro flessibili e accattivanti favoriscono il benessere e la motivazione.
- Utilizzo efficiente dello spazio:
Le diverse aree consentono di utilizzare in modo ottimale lo spazio dell’ufficio.
- Promuovere la collaborazione e l’innovazione:
Gli spazi per la collaborazione rafforzano lo spirito di squadra e incoraggiano le idee creative.
Come Bruno Wickart implementa l’activity-based working
Consulenza e analisi:
Analizziamo le vostre esigenze e sviluppiamo un concetto che supporti in modo ottimale il modo di lavorare della vostra azienda.
Progettazione e pianificazione:
I nostri concetti integrano
Ottimizzazione dell’acustica e dell’illuminazione,
progettazione di più spazi e
architettura del marchio per creare spazi che ispirano e funzionano.
Realizzazione e assistenza:
Dalla concezione alla realizzazione finale, siamo al vostro fianco in ogni fase del processo per garantire che la vostra visione diventi realtà.
Esempi pratici: Implementazione di successo del lavoro basato sulle attività
1. Sale riunioni creative per una start-up
Una giovane azienda ha ricevuto un progetto di sala flessibile con mobili modulari e pareti con lavagne bianche per supportare sessioni di brainstorming creativo e workshop.
2. Zone di concentrazione per una società finanziaria
Sono state utilizzate cabine insonorizzate e mobili ergonomici per creare un’area dove i dipendenti possono lavorare indisturbati.
3. Modelli di lavoro ibridi per un’azienda tecnologica
Soluzioni flessibili di hot-desking e postazioni di lavoro attrezzate digitalmente consentono di passare senza problemi dall’ufficio all’home office.
Conclusione: creare ambienti di lavoro con valore aggiunto
Con il
lavoro basato sulle attività, le aziende progettano uffici che non sono solo funzionali, ma promuovono anche la creatività, l’efficienza e la soddisfazione.
Bruno Wickart vi offre la competenza necessaria per rendere il vostro ambiente di lavoro a prova di futuro.
Progettate con noi spazi per ogni esigenza: contattateci e iniziate il vostro viaggio nel mondo del lavoro di domani!