Un’aggiunta innovativa per un maggiore spazio di manovra, stile e sostenibilità

USM rimane fedele al suo ruolo di pioniere nella progettazione di mobili modulari e ha presentato un nuovo affascinante prodotto alla
Milano Design Week 2025: l‘
USM Haller Soft Panel. Nell’ambito della suggestiva installazione
„Connected by Our Dreams“, il nuovo elemento è stato presentato nel rinomato showroom Spotti di Milano, deliziando gli amanti del design con un’entusiasmante combinazione di funzionalità, estetica e flessibilità.
Il
Soft Panel sarà disponibile presso i rivenditori USM a partire da
settembre 2025 e aggiungerà una componente giocosa ed elegante all’iconico sistema USM Haller.
Playful – design con leggerezza e cambiamento

Il Soft Panel è all’insegna della flessibilità e della creatività.
Quattro magneti integrati permettono di incastrare i pannelli tessili nella struttura tubolare del sistema di mobili modulari senza l’ausilio di attrezzi, in modo semplice, rapido e sicuro. Nessun lavoro di assemblaggio, nessuna attrezzatura aggiuntiva:
solo la pura gioia del cambiamento.
I pannelli possono essere aperti e chiusi, girati da uno scomparto all’altro, ruotati o spostati. Un solo movimento e il mobile si trasforma.
Flip – un fresco colore arancione,
Flap – un elegante colore rosso con un motivo verticale.
Combinate colori, forme e motivi a vostro piacimento, come un puzzle o una composizione eclettica. Con ogni Flip non si cambia solo il mobile, ma anche la sensazione della stanza.
Morbido – Materiali sostenibili, sensazione piacevole al tatto

Dietro l’aspetto morbido c’è un concetto di materiale ben studiato: il
pannelloUSM Haller Soft è realizzato in fibra sintetica di alta qualità, con un contenuto di
plastica marina Seaqual® riciclata del 40%. Il risultato è una
finitura sorprendentemente
morbida e calda, in contrasto con la fredda struttura metallica del sistema classico.
Ma il pannello non è solo bello, è anche funzionale:
le superfici tessili assorbono il suono, migliorando sensibilmente l’acustica dell’ambiente. Ideale per uffici, spazi abitativi o ambienti di lavoro creativi.
Easy – rapido, semplice e versatile

La gestione dei pannelli non potrebbe essere più semplice:
attaccarli, sostituirli e riposizionarli è
un gioco da ragazzi. Questo li rende l’aggiunta perfetta per chiunque voglia creare un nuovo senso dello spazio con poco sforzo,
sia per i mobili USM esistenti che per le nuove configurazioni.
I Soft Panels saranno disponibili in
tre formati a partire dall’autunno 2025:
- 750 × 350 mm
- 500 × 350 mm
- 350 × 350 mm
Inoltre, sono disponibili
tre strutture tessili (diagonale, rotonda, verticale) e
dieci colori ispiratori che possono essere combinati a piacimento: monocromatici o ricchi di contrasti, sobri o audaci.
Collaborazione con Marc Venot & JOBA

L’USM Haller Soft Panel è stato sviluppato in collaborazione con il famoso
designer francese Marc Venot, mentre il design finale è stato realizzato dallo
studio statunitense JOBA di Kevin Jones. Quest’ultimo è stato anche responsabile della presentazione emozionale e coinvolgente „Connected by Our Dreams“, un’esperienza che ha mostrato in modo impressionante l’idea del cambiamento modulare.
Conclusione: il futuro dell’abitare è modulare, creativo e morbido

L‘
USM Haller Soft Panel apre un nuovo capitolo nella storia del design modulare.
Giocoso, elegante e sostenibile, questo componente aggiuntivo porta una ventata di aria fresca all’iconico sistema di mobili e lascia spazio al design individuale, come lo amiamo e lo viviamo noi della
Bruno Wickart AG.
A partire da settembre 2025, potrete sperimentare dal vivo gli
USM Haller Soft Panels nello showroom Bruno Wickart di Zug e progettare la vostra configurazione personale con i nostri esperti di arredamento.
Prendete subito un appuntamento e ridefinite la casa dei vostri sogni: colorata, flessibile, affascinante.
👉 S
copri di più su USM presso Bruno Wickart